RITORNO ALLA CHIESETTA
Il 21 settembre 2003 a Campo Imperatore, 2130 metri s.l.m., gli alpini della sezione Abruzzi hanno ricordato il decimo anniversario della restaurazione e benedizione della chiesetta avvenuta il 20 giugno 1993 da parte del Papa Giovanni Paolo II.
Come i più, forse, non ricordano la chiesetta fu costruita e consacrata nel 1934 dall’arcivescovo Gaudenzio Manuali. Caduta in stato di abbandono fu restaurata dagli alpini della sezione Abruzzi. L’alpino Renato Velletri si è preso l'inacrico della sua manutenzione, sorveglianza e cura.
Gli alpini dalla zona di Teramo, circa 70, in rappresentanza dei gruppi di Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Teramo, con simpatizzanti e soci del CAI di Teramo, per ricordare questi dieci anni hanno scelto di raggiungere Campo Imperatore a piedi con escursione da Prati di Tivo, lungo la valle del Rio Arno, risalendo la Val Maone, Campo Pericoli fino al rifugio Garibaldi, Sella di Monte Aquila.- Guida Filippo Di Donato -
Gli alpini aquilani sono arrivati, provenienti dalla base delle funivia del Gran Sasso. La cerimonia religiosa è stata celebrata da don Orlando che come copricapo aveva, per l’occasione, un cappello alpino. Fra i circa 20 gagliardetti quello più festeggiato è stato quello del gruppo di Filetto di Chieti, sempre presente a tutte le manifestazioni più significative.
|
||
![]() |
![]() |