Alpini di Crognaleto

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Gino Campomizzi

E-mail Stampa PDF

Castel di Ieri     

Castel di Ieri si trova nella valle Subequana sull'antica via Tiburtina Valeria

   
       
 

GINO CAMPOMIZZI

Nato a Castel di Ieri (Aq) - Alpino del Btg. L'Aquila - 9° Rgt. Alpini "Julia". Classe 1917

     Porta ordini del comando di un battaglione alpini duramente impegnato, in condizioni climatiche e ambientali eccezionalmente avverse, eseguiva in più giorni di sanguinosi combattimenti, numerose importanti missioni, in terreno scoperto, intensamente battuto dal micidiale fuoco di armi automatiche, mortai e artiglierie nemiche. Si offriva dapprima mentre infuriava la battaglia di recapitare un piego ad una compagnia rimasta accerchiata e senza collegamenti e riusciva a portare brillantemente a termine la rischiosa missione, con eccezionale astuzia e grande coraggio.     

   In giornate successive, benchè stremato per le numerose missioni espletate nel corso di durissimi combattimenti, si offriva nuovamente per altra importante e rischiosissima impresa che riusciva ancora a portare a termine, apportando un decisivo contributo allo sviluppo dell'azione in corso e alla salvezza di reparti duramente impegnati. All'elogio del comandante di battaglione rispondeva: "Tutti gli alpini sanno fare quello che faccio io". Il giorno successivo cadeva colpito a morte mentre ancora si prodigava generosamente nell'adempimento del suo pericoloso compito. Luminoso esempio di elevatissimo senso del dovere, e di eccezionale ardimento, di elette virtù militari.

Ivanowka (Fronte russo), quota 204,153,205, 19-25 dicembre 1942

 
       
     
         

  Il paese  
     
     
     



 

 



 

 

 
Sviluppato dal Network:
linformatico - realizzazione siti web e portali web - consulenza informatica - assistenza tecnica computer - Dott. Daniele Cianci Viale F.Crispi 113 Teramo