Dott. Giovan Battista OLIVIERI
Classe 1904
Il dott. Olivieri si iscrisse all'Associazione Nazionale Alpini nel 1932
Nel 1932 è socio fondatore del Gruppo Alpini di Penna Sant’Andrea. Capogruppo degli alpini di Penna, per la sua professione di veterinario, visitava i paesi vicini e aveva la possibilità di conoscere ed invitare tutti gli alpini "dormienti" ad aderire all'Associazione. Partecipò insieme con la moglie, finchè glielo permise la salute, a tutti gli eventi alpini (Adunate nazionali e raduni locali).Lo conobbi nel mese di giugno del 1981, era vice presidente sezionale. Preparava la “V adunata della Julia a Teramo”. Mi spinse a ricostituire il gruppo di Crognaleto, ricostituzione gà tentata nel 1970. Mi disse :"E' dovere degli alpini essere iscritti all'A.N.A.” Mi invitò a casa, dove ebbi modo di vedere i trofei, i ricordi e le benemerenze. Per motivi familiari si ritirò dalla militanza attiva nel 1994. |
Le comunicazioni
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
L'invito
![]() |
![]() |
I graditi auguri
![]() |
|
I graditi auguri:
ed ancora:
|
Ed ora una foto storica | |
La partecipazione alle Adunate
![]() |
La sua autorevole presenza a Cesacastina il 6 dicembre 1992 ---