Alpini di Crognaleto

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Cesare D.R. Alpino e Poeta

E-mail Stampa PDF

Componimenti poetici, (g.c.), dell'alpino Cesare De Rugeriis

  

Il re della valle

 

Salve o re della valle mia,

gigante invitto,

dominatore sovrano

delle verdi colline,

che ai tuoi piedi

si  giaccion ridenti.

Il tuo manto

d'immacolato ermellino

biancheggia ai raggi del  sole.

Scherzosi ruscelli

di limpide acque,

leggere giocan

con ii bianchi sassi

di greti erbosi,

giungendo a noi fresche e chiare,

portano lla tua purezza,

la gagliarda forza,.

Salve Gran Sasso,

re dei miei sogni

di bambino  e di adulto,

stimolo della mia  nostalgia

di emigrante forzato,

simbolo

di grande amore

per la terra mia!

 

 

A LU MAHONE

 

Quanne che Ddèje lu  manne faciò,

la stràte da scarre te la 'nsegnò.

Te 'ncammenèste habbàlle a sta vàlle,

duva la ggente sentàva lu càlle.

 

Nghe ss'àcqua chiàre tu la renfreschèste,

scaccène anzimbre la fàme e la pèste.

Quanne arrevèste, arrevò la reccozze:

tumbrèste l'urte e pulèste lu zòzze.

 

Accanne a ttò ce cresciò li urtàgge,

li pèsche, l'ulme, li saggiune e sàgge,

prònche e cerisce te stàve ncantane,

de Ddèje hìre la bbenedezzane!

 

Nu mmàle jurne prugrèsse arrevò

e tuta l'àcque te se l'arrubbò:

nghe l'acqua tè ce feciozze la luce,

ma ze seccozze li  pèsche e li nuce;

 

fasciule e cucàcce nen cresciò cchiù,

fenòse anzimbre bellozze e vertù!

Jire nu vicchje piagnènne me dèsse:

Ma, chestu hècche è ddavore prugrèsse ? 

                          1° agosto 19969

 

AL MAVONE *

Quando Dio fece il mondo,/ la via da percorrere te la indicò./ Ti incamminasti in questa valle ,/dove la gente sentiva caldo./

Con quella tua acqua chiara tu la rinfrescasti,/ scacciando insieme la fame e la peste./ Quando arrivasti arrivò la ricchezza,/ innaffiasti gli orti  e pulisti lo sporco./

Accanto a te crebbero gli ortaggi,/ i peschi, gli olmi, i pioppi i salici,/ prugni e ciliegi ti stavano accanto, di Dio eri la benedizione!/

Un cattivo giorno progresso arrivò/ e  tutta  l'acqua ti si rubò:/ con l' acqua ci fece la luce (la corrente elettrica),/ ma si seccarono i peschi e i noci;/

fagioli e zucche non crebbero più,/ finirono  insieme bellezze e virtù!/  Ieri un vecchio piangendo mi disse :/ Ma tutto  questo è davvero progresso ?

 

* Affluente, più ricco d'acqua,  del fiume Vomano.

 

 

 

 

 

 

 

LU TEMPURALE

 

Lu cile ha dumentate nère e scure,

lu vinte fa ggerèlle e vuteturne,

la ggente scàppe e trème de pahure

e ncocce je ce vè li capesturne.

 

A zichezzàche pàsse nu sellustre,

nu tùnnete ve' apprèsse a trè secunte,

e s'arrutule su li cocce nustre,

bburbotte pe' li valle  e pe' li munte.

 

Lu tempuràle attàche: fa spavinte!

La granèlle vo' subbessì lu manne,

ce s'accumpàgne pure àcque e vinte

e l'ilbere carase a coccia tanne.

 

Lu sale arhèsce lò na sgarratute,

a l'impruhuesse 'ndà menute, và!

N'arcubalène 'nghe mille culure

a tramuntàne appàre lapperlà!

                             2 luglio 1995

 

IL TEMPORALE

Il cielo è diventato nero e scuro,/ il vento fa girandole e voltintorno,/ la gente scappa e trema di paura,/e intesta gli vengono i giramenti./

a zig zag passa un lampo, un tuono viene dopo tre secondi,/ e si rotola sulle nostre teste,/ borbotta per la valle  e per i monti./

Il temporale attacca: fa spavento!/ La grandine vuole subissare il mondo,/ e ci si accompagna acqua e vento/ e gli alberi tosa a testa tonda./

Il sole rispunta  in mezzo a due nuvole,/ all' improvviso come è venuto va!/ Un arcobaleno con mille colori, / a tramontana appare là per là!

 

 
Sviluppato dal Network:
linformatico - realizzazione siti web e portali web - consulenza informatica - assistenza tecnica computer - Dott. Daniele Cianci Viale F.Crispi 113 Teramo