Alpini di Crognaleto

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Cesare Battisti a Teramo

E-mail Stampa PDF

GLI ALPINI HANNO RIEVOCATO IL COMIZIO DI BATTISTI

 Sabato 14 febbraio 2015  ha avuto luogo  la cerimonia alpina, patriottica e culturale,  per celebrare il centenario della venuta  a Teramo, nei suoi viaggi di propaganda interventista, della M.O.V.M. e “Protomartire della Grande Guerra” CESARE BATTISTI.

     

   Il  Comizio interventista, il 14 febbraio 1915, fu organizzato dal patriota avvocato Giorgio Romani, da Torricella Sicura, (Teramo) M.A.V.M., caduto in battaglia nel 1917 sul Grappa. 

Giorgio Romani

                                            Lapide nel Tribunale di Teramo

 

La  Medaglia d’argento al valor militare il 10 maggio del 1919, ha la seguente   motivazione:

« Si slanciava spontaneamente sulla linea del fuoco, e riorganizzati alcuni reparti rimasti privi dei loro ufficiali si poneva alla loro testa e li conduceva, con mirabile coraggio e fermezza, ripetute volte all’assalto incitandoli con parole e con l’esempio, finché cadde colpito a morte al grido di “Italia, Italia” »

     
     
 
                                       
 

La conferenza dell'on. Battisti 

     Domenica, all'Apollo, presentato con giovanile esuberanza d'entusiasmo  dall'avv. Romani, l'on. Battisti, nostro ospite graditissimo, quali siano le opinioni ch'egli va propagando, parlò a favore della guerra, per la rivendicazione, sopra tutto, delle terre irredente.

     Il suo discorso fu assai suggestivo, e smagliante nella forma, denso di ragione, e fu fragorosamente applaudito. Il numeroso pubblico, fra cui fioriva la rappresentanza femminile, si commosse anche perchè comprese  che l'oratore  sentiva ciò che diceva.

     I socialisti, quelli che si qualificano ufficiali, con manifesti e con cartellini  volanti, fecero la loro protesta, senza, però, tentare alcun contraddittorio.

     Alla conferenza assisteva anche l'on. Celli.  

     

  La notizia della rievocazione è stata pubblicata dal giornale "Il Centro"  del 14 febbraio 2015 nella cronaca di Teramo.    

 E' stata  anche, gentilmente, diffusa dal notiziario del Gruppo Alpini di Cogoleto (sez. di Genova)
    
 

Guardiamo la nostra galleria:      

     

Ed ora il servizio da Teramo :

 
 

    Sono intervenuti, alla rievocazione, autorità militari e civili di Teramo, il sindaco di Torricella Sicura, con la fascia tricolore, un assessore   del comune  di Teramo, alpini e capigruppo e gli alunni di tre scuole cittadine. (Istituto Tecnico commerciale "Pascal", Istituto Liceale "G.Milli", Istituto comprensivo "Savini-San Giuseppe-San Giorgio".

    Erano presenti i Gonfaloni del Comune e della Provincia di Teramo

Come tutte le attività culturali del Gruppo, la rievocazione era diretta principalmente agli studenti.  Eccezionalmente, data l'importanza del personaggio, sono state invitate alcune Autorità e gruppi alpini.

 

 

 
Sviluppato dal Network:
linformatico - realizzazione siti web e portali web - consulenza informatica - assistenza tecnica computer - Dott. Daniele Cianci Viale F.Crispi 113 Teramo